Dopo un weekend in cui a tavola si esagera un pochino, avevo bisogno di preparare qualcosa per la colazione ma che fosse oltre che sano anche buono. In questi casi quello che faccio è consultare il libro “Dolci senza rimpianti”. Adoro sfogliare le pagine di questo libro, perchè tutti questi dolci sono fatti con ingredienti sani e che fanno bene. In effetti queste chiocciole miele e uvetta sono buone ma contengono anche tanti componenti essenziali protettivi, tra cui i polifenoli dell’uvetta, l’apamina e la melittina del miele. Insomma, se volete qualcosa di goloso da gustare senza problemi, questi biscotti fanno al caso vostro.
Ingredienti:
125 gr di semola rimacinata
125 gr di farina integrale
50 gr di uvetta passa
100 gr di yogurt bianco di soia
70 gr di miele
40 gr di olio di vinacciolo
4 gr di cremor tartaro
2 gr di bicarbonato
1 pizzico di sale
Procedimento:
Fare ammorbidire l’uvetta in acqua tiepida.
Preriscaldare il forno in modalità statico a 180°.
In una ciotola mettere le farine, il lievito, il sale, lo yogurt, l’olio ed il miele.
Mescolare bene, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Su un piano posizionare un foglio di carta da forno e un po’ di semola, su cui stendere con il mattarello l’impasto.
Strizzare l’uvetta e distribuirla sul rettangolo di pasta.
Arrotolare e tagliare rondelle alte circa 1 cm.
Posizionare su una teglia ricoperta con carta da forno e cuocere per 20 minuti circa.
Lasciare raffreddare e…. BUONA COLAZIONE!