In questi giorni ho tanti problemi con i crampi e così ho deciso di “cucinarmi” un concentrato di potassio. Mai provata una medicina così buona. Poche calorie, tanta frutta ed una consistenza morbida anche dopo 2 giorni (oltre non saprei perché non è durata così tanto ;)). Questa idea l’ho trovata sul sito chocolatecookiesncream e come sempre l’ho modificata secondo la disponibilità della mia dispensa. Dovete davvero provarla, anche se non avete problemi di crampi. Pronti?
Ingredienti per una tortiera quadrata da 20cm:
280 gr di farina debole W170
130 gr di zucchero di canna
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
4 banane
120 ml di olio di vinacciolo
180 gr di frutta secca (io ho usato noci brasiliane, nocciole e mandorle)
Procedimento:
Preriscaldare il forno in modalità statico a 180°.
Imburrare la teglia e riporla in frigorifero.
Tritare grossolanamente la frutta secca.
Tagliare le banane a rondelle sottili e mescolare, con l’aiuto di una frusta a mano, fino ad ottenere una purea.
Aggiungere lo zucchero, il pizzico di sale e l’olio a filo, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unire la farina ed il lievito, precedentemente setacciati.
Per ultime aggiungere la frutta secca.
Infarinare la teglia, facendo attenzione ad eliminare la farina in eccesso.
Versare il composto nello stampo e cospargere con dello zucchero di canna la superficie.
Cuocere per 35 minuti circa.
Controllare la cottura con uno stuzzicadenti.
Lasciare raffreddare prima d sformarlo.
BUONA COLAZIONE!